Guida all'acquisto dei pedali per sim racing per principianti

Beginners sim racing pedals buyers guide

Ciao, mi chiamo Shinya Sean Michimi. Oltre alla mia esperienza nelle simulazioni di guida di alto livello (www.roninsimsport.com), ho un passato nelle monoposto fino alla Formula 3000, così come nelle auto sportive fino alla Super GT GT300 e nel campionato IMSA Weathertech nella classe GTD. Oggi parlerò del perché un buon set di pedali sia fondamentale per la tua postazione da sim racing.

Livelli di pedali

Esistono tre livelli ben distinti di pedali disponibili: entry level, di fascia media e per appassionati. Generalmente, i tuoi pedali entry level vengono venduti in bundle con un volante, ideale per chi non si accontenta di usare un controller.

La fascia media è quando inizi a vedere i pedali venduti separatamente, solitamente acquistati da chi fa sim racing abbastanza spesso ma forse non abbastanza da investire nei modelli per appassionati. Infine, il livello enthusiast. Questa categoria è per chi prende il sim racing sul serio e non vuole avere scuse per essere più lento degli altri.

Perché i pedali sono importanti? La teoria.

Spesso le persone pensano che servano solo a rallentare o accelerare l’auto quando li premi. Anche se in superficie può sembrare vero, i pedali sono in realtà più importanti del volante.

Quando si cerca di massimizzare le prestazioni di un’auto da corsa, bisogna bilanciare la rotazione dell’auto in curva senza farla sovrasterzare. Questo equilibrio viene spesso controllato dalla quantità di peso che grava su ogni ruota in ciascuna fase della curva.

Quando freni forte in una zona di staccata, tutto il peso si sposta sull’anteriore dell’auto, aumentando il contatto degli pneumatici anteriori con la strada. Nel frattempo, il posteriore si alleggerisce, riducendo il contatto degli pneumatici posteriori. Questo ti aiuta ad avere più grip davanti in ingresso curva, quando devi girare l’auto. Succede l’opposto quando acceleri in uscita curva.

Hai mai provato a mantenere la massima pressione sul freno fino all’apice della curva? In genere il posteriore dell’auto diventa molto instabile e spesso finisce in testacoda. Quando inizi a girare il volante per la curva, devi modulare il rilascio del pedale del freno per riequilibrare il peso sulla ruota posteriore esterna, aiutandoti a non girarti. È proprio qui che si vincono o si perdono gli ultimi decimi in ogni curva. Più i pedali sono di qualità, più è facile trovare il giusto equilibrio.

Pedali entry level per sim racing

Anche se, i pedali entry level possono essere ottimi, senza voler fare battute, permettono di entrare nel mondo del sim racing con un investimento contenuto. Tuttavia, rispetto ai modelli di fascia più alta, sono spesso limitati all’essere collegati solo al volante con cui sono stati acquistati in bundle. Questo limita le possibilità di aggiornamento in futuro, se volessi cambiare solo i pedali o solo il volante. Molte volte non sarà possibile.

Inoltre, questi pedali sono spesso realizzati interamente in plastica. Questi pedali inoltre non offrono le forze di cui hai bisogno e di conseguenza  non sentirai molto dal pedale del freno.

Secondo me, se stai leggendo questo articolo probabilmente sei già oltre la fase entry level e stai cercando qualcosa in più. Giusto?

Pedali da sim racing di livello intermedio

Passiamo alle soluzioni di fascia media. A questo livello, si inizia a fare sul serio. Vuoi migliorare ma magari non hai il budget per passare ai prodotti per appassionati, oppure stai cercando di ottenere un piccolo vantaggio competitivo sui tuoi amici nelle gare online.

Questi pedali vengono spesso acquistati separatamente dal volante, il che rappresenta già un grande upgrade rispetto alla gamma entry level, perché avrai più opzioni di personalizzazione in futuro. Da qui, si passa principalmente a design in metallo che sono più robusti e meglio costruiti, oltre al fatto che i pedali sono dotati di molle per aiutare una modulazione migliore.

Ora iniziamo a vedere, con il pedale del freno, l’utilizzo di quello che è conosciuto come cellula di carico. Cos’è una cellula di carico, ti potresti chiedere?

Beh, una cellula di carico è un tipo di trasduttore che fornisce letture elettroniche di: trazione, pressione di compressione o coppia. Perché è utile?

Beh,  dà al pedale del freno più peso e queste aziende spesso cercano di imitare un pedale del freno reale al meglio delle loro capacità. Inoltre, puoi regolare il punto in cui il pedale raggiunge la forza massima secondo le tue preferenze. Questi rappresentano un enorme salto di qualità rispetto alle opzioni entry level e, anche se sicuramente guadagnerai tempo sul giro perché la tua frenata sarà più precisa, i modelli per appassionati ti daranno ancora di più. Ti daranno costanza.

Pedali da sim racing per appassionati

Fascia enthusiast. Questa è il top del top. Qui non si fanno compromessi, voglio il meglio sul mercato. Personalmente uso gli Heusinkveld Sim Pedals Pro (il vecchio modello dei Sim Pedals Sprint) e li ho trovati un upgrade incredibile rispetto ai Fanatec Clubsport V2 che avevo usato fino a quel momento.

Non solo la qualità costruttiva è eccellente su tutti i prodotti Heusinkveld, ma la loro attenzione ai dettagli nel design e nell’assicurarsi che i pedali siano non solo ben costruiti ma anche facili da configurare e comodi da usare a lungo termine è impeccabile.

Tutto questo si combina per offrire un’esperienza con i pedali che può essere eguagliata solo, beh, guidando una vera auto da corsa. Ho potuto essere molto più costante in frenata dopo un breve periodo di adattamento ai pedali Heusinkveld e, ad essere onesti, sembrano identici a molti dei sistemi frenanti che ho provato nella vita reale.

Considerazioni finali.

In conclusione, i Heusinkveld Sprint e Heusinkveld Ultimate  I pedali sono entrambi di altissima qualità e penso che tutti dovrebbero averli se vogliono migliorare sul simulatore che preferiscono. Non hanno difetti che io possa pensare, e ti lasceranno solo te stesso da incolpare per non aver vinto. Non i tuoi pedali.

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Ultime storie

Questa sezione non include attualmente alcun contenuto. Aggiungi contenuti a questa sezione utilizzando la barra laterale.