Spedizione gratuita DHL Road

Ordini superiori a 500€, eccetto cockpit, sedili e prodotti Heusinkveld. Consegna in 2-5 giorni lavorativi.

Eccellente supporto clienti

Ti senti perso o hai una richiesta speciale? Siamo ansiosi di aiutarti! Contattaci su WhatsApp, LiveChat o Email.

Pagamento sicuro

Diverse opzioni di pagamento disponibili, tra cui PayPal Pay Later e pagamenti rateali Klarna.

Pedali ad alte prestazioni per un controllo senza pari

Progettato per replicare la sensazione dei pedali di qualsiasi auto, questo versatile e di alta qualità set di pedali per sim racing soddisfa le esigenze dei piloti dedicati. Progettato per prestazioni al massimo livello e regolabilità infinita, offre tutto ciò di cui hai bisogno per dominare la pista virtuale.

Padronanza dell'input del freno

Il nucleo dell'XP1 è definito dalla sua precisione di frenata e dal suo loadcell accuratamente progettato, che fornisce un input analogico a 16 bit per una precisione impareggiabile. L'innovativa collocazione in linea di questo loadcell facilita un controllo superiore e una precisione di frenata, incoraggiandoti a superare i limiti e a raggiungere prestazioni straordinarie.

Regolabile alla perfezione

Che tu preferisca la sensazione rigida di un'auto da formula o la configurazione più morbida ideale per le tecniche di punta-tacco, l'XP1 si adatta alle tue esigenze. Una molla pre-caricata regolabile e opzioni di smorzamento multiple garantiscono una sensazione personalizzata, mentre il montaggio flessibile e gli angoli regolabili consentono un posizionamento ottimale in qualsiasi simulatore di corsa.

Smorzatore a doppio stadio

Il pedale del freno è il fulcro delle prestazioni di gara, e l'XP1 eccelle in questo ambito con il suo carico in linea da 100 Kg. Progettato per un controllo eccezionale durante tutte le fasi della frenata, dall'input iniziale alla frenata di traiettoria, questo sistema garantisce precisione durante l'ingresso in curva. Ogni dettaglio della dinamica del freno dell'XP1 è stato ottimizzato per darti un vantaggio in ogni giro.

Per uno sguardo più approfondito, potresti trovare utile questo video: